- Home
- Provincia di Siena
- Asciano
- Az.agr.ten.monte S.marie

TENUTA DI MONTE SANTE MARIE
INFORMAZIONI
DESCRIZIONE
La Tenuta di Monte Sante Marie è un’enclave biologica destinata alla sola produzione di eccellenze: grani antichi, pasta, farina, birra, olio extravergine, tartufi.
L’antico borgo di Monte Sante Marie è vincolato come bene monumentale per il suo pregio architettonico e paesaggistico; sorge al centro di un bosco di cipressi ed ospita il centro aziendale, l’abitazione dei proprietari e varie strutture destinate, all’accoglienza degli ospiti e delle attività di trasformazione.
Il paesaggio è quello caratteristico delle Crete Senesi, con i calanchi e le ondulazioni dovuti alla presenza di suoli argillosi di origine pliocenica, fonte di ispirazione di artisti, fotografi e scrittori.
I proprietari, Stefano e Daniela, vivono e lavorano qui, occupandosi non solo di agricoltura, ma anche di giornalismo, comunicazione ed editoria. Grandi amori: oltre a questa loro isola incantata, la natura in senso ampio, gli animali, il silenzio, gli amici e non ultimi i libri e i dischi di cui Monte Sante Marie è già ricchissimo, e che aumentano ogni giorno di più.
DETTAGLI
PRODOTTI E SERVIZI
Prodotti: La proprietà, che si estende su terreni di media collina e su un tratto di piana alluvionale del fiume Ombrone, è vasta 227 ettari, dei quali oltre 100 di seminativo a biologico. Dai terreni di proprietà vengono tutti i prodotti “di punta” dell’azienda: il frumento duro e tenero da cui si ricavano le farine, la pasta artigianale e le birre artigianali, un extravergine di oliva dalle straordinarie caratteristiche organolettiche e il prezioso tartufo bianco delle Crete Senesi. A margine dei campi vengono spesso sistemate a rotazione le arnie per il miele, mentre nei pascoli crescono le erbe selvatiche per fare insalate e infusi. Ma il grande progetto a medio termine è l’ampliamento delle piccole vigne dove, dal 2018, sono state rimesse a coltura le rarissime varietà di uva ritrovate per caso in giardino (sì, in giardino: una storia tutta da raccontare) e sparse per i terreni marginali dell’azienda: potrebbero scaturirne novità sensazionali!
Servizi: Questa è la meta di un numero contenuto di clienti sensibili più al buon gusto che al lusso, che ricercano una quiete elegante (l’otium di latina memoria) e che intendono godere di tutti i vantaggi di una casa in Toscana senza affrontare gli inconvenienti relativi. Chi si rifugia al Monte trova ritmi lenti, silenzi rotti dai rumori del lavoro nei campi e di una natura di straordinaria bellezza, solitudini stemperate da incontri che forano l’estraneità. Questo è un luogo antico dove la storia è passata lasciando sul suo volto rughe d’espressione felici e vive ancora di questo, conservando orgogliosa, nel cuore delle sue murature antiche, la memoria degli inizi che a distanza di milletrecento anni è la vera ricchezza del luogo.